Se avete ancora dei dubbi sul cassonetto da scegliere quando andate a
gettare i vostri rifiuti urbani, eccovi un riepilogo per le varie classi
merceologiche:
Avanzi alimentari (carne, pesce, frutta, verdura, gusci d’uovo, interiora, latticini, formaggi, cibi avariati, fondi di caffè e di tè) |
RD Organico |
Erba tagliata (secca e fresca) foglie e potature, terriccio, cortecce, segatura di legno, paglia, ceneri di legna |
RD Organico |
Giornali e riviste, vecchi quaderni, opuscoli, sacchetti di carta, fotocopie e moduli in continuo, scatole e scatoloni in cartone. |
RD Carta |
Carta con residui di colla o altre sostanze, la carta chimica del fax, la carta autocopiante, bicchieri e piatti di carta. |
RSU Indifferenziati |
Contenitori della pizza se molto unti |
RD Organico |
Poliaccoppiati (brick del latte e del succo di frutta) |
RSU Indifferenziati |
Plastica (contenitori per alimenti) |
RD Plastica |
Plastica (contenitori per l’igiene della persona e della casa) |
RD Plastica |
Plastica (giocattoli, custodie per cd, musicassette, videocassette, piatti, bicchieri, posate di plastica, canne per irrigazione, barattoli e sacchetti per colle, vernici, solventi, grucce appendiabiti, borse, zainetti, posacenere, portamatite, bidoni e cestini porta-rifiuti, componentistica ed accessori per auto, sacconi per materiale edile) |
RSU Indifferenziati |
Beni durevoli in plastica (es: elettrodomestici, articoli casalinghi, complementi d’arredo) |
Rivolgersi alle aziende municipalizzate |
Vetro e cristallo (bottiglie, bicchieri, barattoli, flaconi) | RD Vetro |
Vetri doppi per le finestre, piatti, specchi, pirofile per il forno, tazzine da caffè |
RSU Indifferenziati |
Porcellana | RSU Indifferenziati |
Ceramiche | RSU Indifferenziati |
Alluminio (lattine, scatolette) |
RD Alluminio |
Pile | RD Pile |
Farmaci | RD Farmaci |
Rifiuti pericolosi (vernici, colle, acidi, batterie) |
Rivolgersi alle riciclerie specializzate |