Riciclo Aperto

RicicloAperto è un vero e proprio “porte aperte” della filiera cartaria, ideato da Comieco, per mostrare ad adulti e bambini la realtà del riciclo di carta e cartone facendo vedere da vicino gli aspetti più importanti e meno conosciuti, sfatando falsi miti come “buttano tutto insieme” e dando valore all’impegno quotidiano di ciascuno nel fare la raccolta differenziata che dà impulso all’economia circolare.

I luoghi di RicicloAperto sono un centinaio tra cui musei tematici, ma soprattutto cartiere, aziende cartotecniche, impianti di gestione dei rifiuti che ogni giorno lavorano in modo sinergico per ridare nuova vita a carta, cartone e cartoncino correttamente differenziati.

Anche Cermec ha quest’anno aderito all’iniziativa, aprendo le porte della sua piattaforma di preparazione al recupero di carta e cartone

 

Nel 2001 CERMEC cambia il nome da Consorzio Eliminazione Rifiuti, in Consorzio Ecologia e Risorse per dare valore all’importanza di riciclare i rifiuti trasformandoli in risorse per la salvaguardia nel nostro pianeta. Nel 2021, vent’anni dopo, accanto ai nomi di Massa e Carrara, i comuni in cui esercitiamo il nostro servizio, vogliamo riportare anche l’espressione in Movimento per l'Economia Circolare per rafforzare la nostra missione aziendale, le funzionalità dei nostri impianti e il contributo determinante del nostro lavoro per l'economia circolare.

Le nostre attività

Impianto fotovoltaico e pannelli solari

Per diminuire l’uso di energia da rete necessaria ai macchinari, Cermec ha installato, all’interno del suo stabilimento, un impianto fotovoltaico e solare termico. Il nuovo impianto fotovoltaico, che dal punto di vista delle dimensioni è il terzo in Toscana, è composto da celle da 34 kW di picco, in grado di produrre 50.000 kW di energia elettrica in un anno direttamente utilizzabile dall’impianto.